La Nuova Era degli Affitti a Milano: Canone Concordato per Appartamenti Condivisi
Last Updated on Settembre 26, 2024
A maggio 2024, il Comune di Milano ha preso una decisione storica: introdurre il canone concordato anche per le stanze e per gli appartamenti condivisi. Questa mossa, attesa da molti, mira a contrastare il caroaffitti che da anni affligge la città, rendendo più accessibili le soluzioni abitative per studenti e giovani lavoratori. In questo articolo, esploreremo i prezzi del canone concordato nelle diverse zone di Milano, confrontandoli con i prezzi medi, e discuteremo i vantaggi per i locatori. Infine, esamineremo i benefici di affittare con Zappyrent, piattaforma che ha lanciato un nuovo calcolatore di canone concordato per Milano.
Canone Concordato a Milano: Un Confronto con i Prezzi Medi
Il canone concordato è un contratto di locazione che prevede un affitto calmierato, frutto di un accordo tra le associazioni di proprietari e inquilini. Secondo un recente articolo di Repubblica “Affitti a canone concordato anche solo per una stanza”, l’introduzione del canone concordato per le stanze e gli appartamenti condivisi promette di ridurre significativamente i costi degli affitti, offrendo una soluzione più sostenibile rispetto ai prezzi di mercato.
Il Comune di Milano è stato diviso in quattro macro aree, ciascuna con un canone massimo mensile stabilito per stanze di almeno 12 metri quadrati con accesso agli spazi comuni. Questa misura è stata progettata per sostenere studenti e giovani lavoratori, un gruppo particolarmente colpito dal caro affitti.
Nelle zone 2, 3, 4 e 5, i prezzi massimi per una stanza sono rispettivamente 600, 500, 450 e 400 euro al mese.
Ad esempio, nelle zone centrali come il Duomo e Brera (Zona 2), il prezzo medio per una stanza singola si aggira intorno ai 700-800 euro al mese. Con il canone concordato, questo prezzo massimo è ridotto a 600 euro, garantendo un risparmio significativo. Nelle zone semicentrali, come Porta Romana e Navigli (Zona 3), dove i prezzi medi si attestano sui 600-700 euro, il canone concordato riduce l’affitto a un massimo di 500 euro. Nelle periferie come Bicocca e Lambrate (Zona 5), dove i prezzi medi sono di 400-500 euro, il canone concordato fissa un tetto massimo di 400 euro.
Vantaggi del Canone Concordato per i Locatori
Incredibile, ma vero: affittare a canone concordato presenta numerosi vantaggi per i locatori. Innanzitutto, vi è una riduzione della pressione fiscale. I proprietari che optano per questo tipo di contratto possono beneficiare di agevolazioni fiscali significative. In particolare, la Cedolare secca è ridotta dal 21% al 10%, e l’IMU viene dimezzata. Questi incentivi fiscali rendono il canone concordato una scelta conveniente per chi desidera affittare le proprie proprietà in modo stabile e sicuro.
Inoltre, il canone concordato garantisce una maggiore stabilità contrattuale, riducendo il rischio di morosità grazie a contratti più lunghi e a inquilini generalmente più affidabili.
Un ulteriore vantaggio è la valorizzazione dell’immobile.
Gli affitti a prezzi calmierati possono attirare una domanda maggiore, riducendo i tempi di sfitto e assicurando una redditività costante nel lungo termine. L’introduzione del canone concordato per stanze e appartamenti condivisi amplia il mercato potenziale, permettendo di affittare a una fascia più ampia di popolazione, compresi studenti e giovani lavoratori.
Un canone concordato per studenti e giovani lavoratori
Secondo l’articolo di Zappyrent di settembre 2023 “Canone Concordato a Milano”, il prezzo medio degli affitti a Milano era tra i più alti in Italia, con canoni che spesso superano la soglia dei 600-800 euro per una stanza in zone centrali.
Con l’introduzione del canone concordato, il Comune ha fissato tetti massimi che variano da 400 a 600 euro a seconda delle zone, rendendo l’affitto più accessibile e attrattivo per una maggiore gamma di potenziali inquilini.
-
- Zona 2: Centro e aree limitrofe:
Prezzo massimo: 600 euro
Prezzo medio pre-concordato: 700-800 euro - -Zona 3: Semicentro
Prezzo massimo: 500 euro
Prezzo medio pre-concordato: 600-700 euro - -Zona 4: Periferie interne
Prezzo massimo: 450 euro
Prezzo medio pre-concordato: 500-600 euro - -Zona 5: Periferie esterne
Prezzo massimo: 400 euro
Prezzo medio pre-concordato: 400-500 euro
- Zona 2: Centro e aree limitrofe:
Questi tetti massimi permettono di contenere il caro affitti, favorendo un mercato più equo e sostenibile, e attirando inquilini affidabili e interessati a contratti di lungo termine.
Il Comune meneghino ha inoltre creato un’agenzia apposita per aiutare inquilini e proprietari interessati ai vantaggi di questa pratica affittuaria, dal nome di MilanoAbitare.
Affittare con Zappyrent ti aiuta anche qui!
Zappyrent, piattaforma leader nel settore degli affitti, ha recentemente lanciato un nuovo calcolatore di canone concordato per Milano, accessibile tramite questo link.
Questo strumento innovativo permette ai locatori di calcolare rapidamente il canone concordato per le loro proprietà, facilitando il processo di affitto.
Affittare con Zappyrent presenta diversi vantaggi.
La piattaforma offre un servizio completo che include la gestione del contratto, la verifica degli inquilini e la riscossione automatica dell’affitto. Questo riduce lo stress e le incombenze burocratiche per i locatori, garantendo al contempo una maggiore sicurezza e affidabilità. Inoltre, la protech, si occupa di tutte le questioni legali, assicurando che i contratti siano conformi alle normative vigenti.
Per i locatori, il servizio rappresenta una soluzione ideale per massimizzare la redditività e minimizzare i rischi associati all’affitto.
La piattaforma permette di accedere a un ampio bacino di potenziali inquilini, garantendo un’occupazione rapida e costante delle proprietà. Grazie alla verifica degli inquilini, Zappyrent assicura che solo candidati affidabili e referenziati possano affittare le proprietà, riducendo al minimo il rischio di morosità.
Zappyrent e canone concordato? La ricetta perfetta!
L’introduzione del canone concordato per stanze e appartamenti condivisi a Milano rappresenta una svolta significativa nella lotta contro il caro affitti. Questa iniziativa offre vantaggi tangibili per i locatori, rendendo gli affitti più accessibili e stabili. Inoltre, l’uso di piattaforme innovative come Zappyrent facilita ulteriormente il processo di affitto, riducendo lo stress e garantendo maggiore sicurezza e trasparenza.
Per chi cerca di affittare senza stress, la combinazione tra canone concordato e Zappyrent rappresenta la soluzione ideale. Grazie a queste nuove opportunità, Milano può diventare una città più vivibile e accessibile per tutti, offrendo soluzioni abitative che rispondono alle esigenze di una popolazione sempre più dinamica e diversificata.
Esplora anche tu le possibilità offerte dal canone concordato ed inizia ad usufruire dei nostri servizi per un’esperienza di affitto senza precedenti.
Carica ora il tuo annuncio su Zappyrent e inizia ad affittare con tutti i vantaggi del canone concordato!