Come arredare un bagno piccolo
Last Updated on Febbraio 9, 2022
Oggi come oggi, vanno sempre di più le soluzioni abitative caratterizzate da una metratura contenuta. Chi pensa che renderle speciali sia difficile, per non dire impossibile. Niente di più falso! Oggi abbiamo deciso di ricordartelo parlando di come arredare un bagno piccolo. Nelle prossime righe puoi trovare diversi consigli utili in merito. Pronto a scoprirli?
Arredare un bagno piccolo: le dritte da non perdere
Nel momento in cui si organizzano gli interni della casa, sono diversi gli aspetti su cui riflettere. Nell’elenco spicca la scelta dei colori della camera da letto perfetti sulla base della cromoterapia, ma non solo. Essenziale, come già accennato, è concentrarsi anche sull’arredamento del bagno, un ambiente dove devono convivere nel migliore dei modi funzionalità ed eleganza. Cosa fare nelle situazioni in cui l’ambiente sopra citato è contraddistinto da un’estensione ridotta? Arredare un bagno piccolo significa, prima di tutto, ragionare sull’organizzazione ottimale degli spazi e sulla praticità. Ciò implica, nell’eventualità di una ristrutturazione, il fatto di evitare di spostare il wc e la doccia. In questo modo, non si ha la necessità di mettere mano nuovamente agli scarichi.
Entrando nel vivo dei dettagli organizzativi degli spazi, un consiglio tanto semplice quanto utile prevede il fatto di sfruttare lo spazio che si ha a disposizione in altezza. Ciò implica, in concreto, il fatto di realizzare delle nicchie e di installare delle mensole.
Proseguendo con l’elenco delle dritte per arredare un bagno molto piccolo, non possiamo non soffermarci sulle superfici. Come dovrebbero essere? Possibilmente di colore chiaro – per non dire luminoso – e continue.
Idee arredo per bagno piccolo: gli alleati fondamentali
Da queste righe è chiaro che, quando si parla di come arredare un bagno piccolo, le risposte sono tanto semplici quanto affascinanti. A dimostrazione di ciò, è possibile rammentare che, nell’elenco degli alleati fondamentali per rendere speciale l’ambiente a cui stiamo dedicando queste righe, rientrano gli specchi. Nel momento in cui si ha a che fare con un bagno di metratura ridotta, ci si può sbizzarrire e, se lo si desidera, orientarsi verso soluzioni a tutta parete. Chi non vuole esagerare con le dimensioni, può considerare anche un piccolo specchio tondo. Se posizionato di fronte a un’eventuale finestra, crea un meraviglioso effetto quadro che non può che rendere ancora più affascinante il contesto. Provare per credere!
Da non dimenticare è anche il ruolo – preziosissimo – della luce naturale. Quando la si chiama in causa, è bene ricordare l’importanza di valorizzarla al massimo. Ciò significa che, nei casi in cui la legge lo consente, si può valutare, anche alla luce del budget che si ha a disposizione, l’allargamento delle finestre presenti. Nelle situazioni in cui la stanza da bagno risulta di suo angusta, è bene evitare di appendere delle tende.
Come arredare un bagno piccolo con doccia
Quando ci si chiede come arredare un bagno piccolo, un aspetto sul quale vale la pena di soffermarsi riguarda la scelta tra vasca e doccia. La seconda alternativa è oggettivamente la migliore, anche per motivi di sostenibilità. A questo punto, viene da chiedersi come gestire al meglio gli spazi. Un ottimo consiglio in merito prevede il fatto di orientarsi verso docce ad angolo, facendo ricorso ad ante scorrevoli o a soffietto.
L’ideale nel momento in cui si punta a curare senza lasciare nulla al caso l’arredamento di un bagno piccolo è il focus sulla doccia walk-in. Facile da tenere pulita, grazie alla sua struttura essenziale e all’unica parete trasparente permette di avere una visuale completa del bagno, il che rappresenta un oggettivo vantaggio nel momento in cui questo ambiente è piccolo. Nel momento in cui la si prende in esame, è utile predisporre anche dei termo arredi. Essendo aperta, nel momento in cui la si utilizza è facile provare fastidio per via delle basse temperature.
L’arredo ideale per un bagno piccolo moderno
Nelle situazioni in cui ci si focalizza su come arredare un bagno piccolo e si ha a che fare con un ambiente arredato in ottica moderna, un doveroso cenno va dedicato alle pareti. Cosa dire in merito? La prima cosa è che non è obbligatorio decorarle tutte. La seconda è che sì, anche in bagno – e in un bagno piccolo – si possono appendere quadri e stampe. Per quanto riguarda l’altezza perfetta, non ci sono regole stringenti. In linea di massima, si tende a collocarli a un metro da terra (massimo 120 cm).
Idee per bagni piccoli: il nodo dell’illuminazione
Proseguendo con l’elenco dei consigli su come arredare un bagno piccolo, un doveroso cenno va dedicato a un argomento che abbiamo trattato sommariamente nelle righe precedenti. Sì, stiamo parlando della luce! Oltre al trucco della luce naturale, ne esistono diversi altri interessanti. Uno di questi prevede il fatto di focalizzarsi sulle strisce a LED, dettagli super versatili che hanno il vantaggio innegabile di conciliare estetica, risparmio e sostenibilità. Dove posizionarle? Sopra lo specchio va benissimo. Rimanendo sempre focalizzati sui consigli di illuminazione per il bagno piccolo, non si possono non prendere in esame le applique. La prima immagine che viene in mente quando le si chiama in causa è il posizionamento ai lati dello specchio. Essenziale è che siano orientabili, in modo da rendere il più agevole possibile la fruizione di uno spazio dedicato al make up e, in generale, alla cura di sé.
Attenzione: non devono essere troppo vicine al lavabo. Così facendo, infatti, il rischio è quello di creare riflessi fastidiosi a livello dello specchio.
Tornando un attimo alle già citate strisce a LED, ricordiamo che possono essere applicate anche lungo il perimetro di eventuali nicchie cielo terra.