bonus affitto 2021
Blog

Bonus affitto 2021: scadenza il 6 settembre

Last Updated on Agosto 13, 2021

Tra le tante misure messe in campo dal governo Draghi una delle più importanti e consistenti riguardanti il mondo delle locazioni è sicuramente il cosiddetto “bonus affitto“. Si tratta di un contributo a fondo perduto elargito a quei proprietari che riducono il canone dell’inquilino in affitto.

Il bonus consiste in un rimborso del 50% dello sconto che il proprietario fa all’inquilino sul canone di locazione, fino ad un massimo di 1.200 euro.

Bonus affitto 2021: a chi spetta

Il bonus affitto 2021 spetterà quindi ai proprietari che sono “venuti incontro” alle difficoltà economiche dei propri inquilini. A patto però che siano stati rispettati i seguenti requisiti:

  • La riduzione del canone deve essere stata fatta tra il 25/12/20 e il 31/12/21;
  • La casa deve trovarsi in un comune ad alta densità abitativa;
  • La casa deve essere l’abitazione principale dell’inquilino.

Domanda bonus affitto 2021: come e quando presentarla

Come abbiamo detto, i proprietari di casa che possono usufruire del bonus affitto avranno tempo fino al 6 settembre prossimo per poter presentare la domanda.

Essa può essere inoltrata online sull’area riservata del portale dell’Agenzia delle Entrate o tramite un intermediario autorizzato. Nel primo caso bisognerà compilare la domanda inserendo i seguenti dati:

  • Codice fiscale
  • IBAN
  • Dati del contratto di locazione
  • Date di inizio e fine del nuovo canone
  • Importo del canone pre e post sconto
  • Quota di possesso dell’immobile del proprietario
Come affittare casa su Zappyrent!

Proprietario di casa?

X