Bonus affitti: proroga fino al 6 ottobre per la domanda
Last Updated on Settembre 14, 2021
Il bonus affitto 2021 è una delle principali misure messe in campo dalle ultime legislature per sostenere i proprietari di immobili, una delle categorie più colpite dalla crisi pandemica e da tutto ciò che ne è conseguito, come il blocco degli sfratti.
Inizialmente, la data di scadenza prevista per presentare la domanda per il bonus affitto era lo scorso 6 settembre. L’Agenzia delle Entrate ha però appena prorogato ufficialmente i termini utili, in modo da concedere più tempo alle famiglie in difficoltà.
Bonus affitto: a chi spetta e come funziona
Il contributo affitto per il 2021, come abbiamo detto, spetta a tutti quei proprietari di immobili fortemente colpiti dalla crisi economica derivante dalla pandemia e dalle conseguenti misure messe in atto.
L’esempio principale è il blocco degli sfratti che, se da una parte è stato molto utile per aiutare gli inquilini, a loro volta colpiti dalle restrizioni e magari impossibilitati a lavorare e a pagare l’affitto, dall’altra ha privato i proprietari delle mensilità di canone di locazione che gli spettavano.
Per ripagare quei proprietari che hanno deciso di andare incontro ai propri inquilini in difficoltà economica riducendo loro il canone mensile, il governo ha previsto questo bonus. Le condizioni, infatti, prevedono che il bonus spetti ai quei proprietari che hanno ridotto il canone d’affitto tra il 25 dicembre 2020 e il 31 dicembre 2021.
Il bonus affitto 2021 è pari al 50% dello sconto effettuato sul canone dai proprietari, fino a un massimo di 1.200 euro.
Bonus affitti: la proroga è ufficiale
Per richiedere il bonus locazione, la vecchia data di scadenza stabilita era quella del 6 settembre. Ma l’Agenzia delle Entrate ha appena ufficializzato la proroga per la domanda.
La nuova data di scadenza è quella del 6 ottobre 2021: c’è quindi un mese in più per effettuare la domanda, a patto di rispettare le condizioni previste.